Col Filtro - Ora basta.
Adesso veramente non possiamo accettare oltre come spettatori passivi l’indegno spettacolo messo in scena da questa indecorosa maggioranza di centrosinistra che governa la provincia.
Sono ormai molti mesi che assistiamo alle malefatte della giunta Mazzoli, una coalizione incapace di qualsiasi attività amministrativa vicina ai cittadini: divisi su tutto e capaci di nulla, questa è la realtà con cui siamo costretti a confrontarci.
La verità è che questa maggioranza non ha alcuna idea di sviluppo del territorio, intenta solo a una serie infinita di azioni clientelari destinate agli amici degli amici.
Già da dicembre infatti si sapeva come l’enorme numero di assunzioni di precari all’interno dell’ente fosse al di fuori del massimo consentito, eppure si è preferito far finta di nulla, nascondere la verità sotto gli occhi di tutti e chiedere un parere alla corte dei conti subito dopo lo svolgimento delle elezioni politiche...
Tutti sapevano e nessuno è intervenuto nascondendo ai lavoratori la realtà dei fatti, non casualmente prorogati solo per alcuni mesi, strumentalizzando così le necessità di alcuni disoccupati.
Non si è avuto paura nemmeno di gettare associazioni di volontariato, società sportive e istituzioni culturali nella guerra per bande che ormai divide il centrosinistra, tutti vengono usati per propri fini politici senza alcun riguardo per i singoli cittadini addirittura coinvolgendo la corte dei conti quale arbitro di una lotta politica fratricida.
Si è arrivati a fingere addirittura un avanzo di amministrazione per poter promettere interventi che non avverranno mai!
Ora però si è andati ben oltre il limite consentito. Da mesi infatti la giunta è totalmente paralizzata da un previsto rimpasto da tutti definito imminente e che pure non avviene mai.
Così ogni giorno si sfoglia la margherita degli assessori destinati a saltare a seconda delle fazioni vincenti all’interno di una coalizione che non sembra avere vergogna di fronte alle reazioni giustamente scandalizzate degli elettori.
Noi della minoranza di centrodestra chiediamo con forza che tutto questo teatrino della politica abbia finalmente termine: cambiare gli assessori spetta alla maggioranza, se lo vogliono lo facciano pure!
Un tema peraltro che non ci entusiasma e che lasciamo totalmente alle loro irresponsabilità.
Da mesi ormai le commissioni consiliari procedono solo grazie all’esclusiva partecipazione della minoranza che consente alle pratiche abbandonate di proseguire l’iter previsto.
Perché a noi interessa, questo sì, il benessere dei nostri concittadini per cui continueremo ad agire e a batterci.
Per tali motivi chiederemo sin da oggi un consiglio provinciale straordinario per affrontare le emergenze del nostro territorio e obbligare la giunta ad uscire dalla paralisi in cui si trova.
La smettano di litigare fra di loro per poltrone e sgabelli e pensino invece ai problemi della gente che non riesce ad arrivare a fine mese.
Mettano chi vogliono dove vogliono. Noi per parte nostra continueremo a batterci affinché chiunque ci sia, produca qualcosa di utile per la Tuscia, se mai ci riuscirà…
Il capogruppo di FI
Giovanni Gidari
Il capogruppo di An
Massimo Gemini
Il capogruppo Udc
Paolo Equitani