|
|
Viterbo - Provincia - Per semplificare gli iter burocratici
Siglata la convenzione tra Inps regionale e centri per l’impiego
24 maggio 2006 - ore 16, 30
- Firmata ieri mattina nella sala del consiglio di Palazzo Gentili la convenzione per l’attivazione di sinergie telematiche tra l’Inps Lazio, Centri per l’impiego e Provincia di Viterbo. Presenti all’incontro l’assessore alla Politiche del lavoro Mauro Mazzola, Gicomina Alessandri dell’ufficio politiche del lavoro, il dirigente del settore competente Francesco Stefani, il direttore regionale dell’Inps Pietro Corasaniti, il direttore della sede provinciale Inps Edoardo Iannotta e i due rappresentanti della sede Inps di Viterbo Franco Piccioni e Francesco Federico.
La convenzione stipulata tra i due enti consentirà l’accesso alle informazioni contenute nella banca dati dei servizi provinciali per il lavoro della Provincia di Viterbo da parte di tutte le strutture Inps operanti sul territorio, e vicervesa. Il fine è quello di migliorare i servizi per i cittadini interessati al pagamento delle prestazioni di disoccupazione e di mobilità alle imprese.
La provincia di Viterbo e la direzione regionale dell’Inps utilizzando la rete Internet rendono, quindi, disponibili on line servizi, informazioni e dati di interesse registrati nelle proprie banche dati. Le informazioni che saranno messe in rete, dopo questa convenzione, riguardano i dati anagrafici, iscrizioni ai centri per l’impiego, esperienze professionali, titoli di studio, liste particolari, anzianità d’iscrizione e avviamenti in corso.
“Questa convenzione spiega l’assessore Mazzola tra Inps e Centri per l’impiego è un servizio che vuole migliorare la vita ai cittadini, perché ha in sé i caratteri della semplificazione, dell’efficienza e dell’efficacia amministrativa. La Provincia vuole avvicinare il cittadino alle istituzioni e questa iniziativa serve appunto a questo scopo. Da oggi in poi non c’è più bisogno di spostarsi per reperire informazioni ma si può fare tutto in un’unica sede, visto che le informazioni contenute nei data base dei due enti sono a portata di mano”.
Anche il direttore regionale dell’Inps plaude all’importante traguardo raggiunto. “Questa iniziativa dice Pietro Corasaniti si inserisce all’interno di un progetto più grande che ne comprende altre simili, tutte però hanno lo scopo primario di semplificare i processi burocratici di attesa dei certificati e quello di aiutare i disoccupati ad ottenere un posto più velocemente. La Provincia di Viterbo è la prima, tra quelle del Lazio, che ha aderito a questo progetto a cui ne seguiranno sicuramente altri”
|