|
|
Acquapendente - Al teatro Boni il 25 maggio
In scena il teatro giapponese delle marionette
23 maggio 2006 - ore 2,10
Senza Filtro - Ultimo spettacolo di animazione per la rassegna “Incontrare l’Oriente” al Teatro Boni di Acquapendente. Giovedì 25 maggio alle ore 21.00 andrà in scena “Forest” di e con Nori Sawa: un soldato, profondamente ferito su un campo di battaglia, fugge dai nemici e si perde nella foresta dove viene aiutato da una donna bianca; quest’ultima gli appare di fronte, lo solleva e lo porta in volo con sé, mentre lui nota il suo corpo ferito rimasto nella foresta. Lo spettacolo è ispirato ad un’antica leggenda giapponese.
Nori Sawa è membro dell’Unima-Giappone, Unione Internazionale della Marionetta, ed insegnante del Damu, l’Accademia delle Arti Performative di Praga. Dal 1997 ha portato “Forest” in 9 stati, 50 città per un totale di 89 repliche e nel 2004 anche a New York all’International Puppet Festival prodotto dal Teatro La MaMa e dalla JIm Henson Foundation.
Per acquistare i biglietti, al costo di 12,00 euro, recarsi dalle 9 alle 13 in Via Piaggia S. Angelo 2 e giovedì presso la biglietteria del Teatro Boni a partire da 90 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Per informazioni rivolgersi all’Associazione Te.Bo tel. 338/4743391-0763/730246, o consultare il sito internet www.teatroboni.it.
Per gli appassionati del teatro giapponese delle marionette bunraku, e per chi è affascinato da questo mondo e ne vuole scoprire i segreti, dal 26 al 30 maggio poi sarà allestito un laboratorio organizzato da “La capra ballerina” e a cui parteciperà lo stesso Nori Sawa. L’artista illustrerà le tecniche per la realizzazione della testa di una marionetta con i meccanismi precisi della tradizionale tecnica bunraku, che è particolarmente mobile nel collo e nella testa, dando grande espressività e precisione del movimento alla marionetta. Tradizionalmente le teste sono intagliate nel legno, ma durante il laboratorio saranno costruite in cartapesta, tecnica nuova che Nori Sawa ha sviluppato da tempo.
Il laboratorio si svolgerà presso la struttura del Casale Sambucheto all’interno della Riserva Naturale Monte Rufeno, dove saranno alloggiati i partecipanti. La quota di partecipazione è di 230 € comprensivi di alloggio e parte del materiale. Per informazioni, rivolgersi a Laura Bartolomei 338/5907774-0763/730225.
|