Regione Lazio - Centrale Enel di Civitavecchia -In risposta alla richiesta del presidente Marrazzo
Bersani: "Sono disponibile a incontrare Regione, Enel e comuni"
23 maggio 2006 - ore 2,10
- Marrazzo chiede Bersani concede. Sulla riconversione della centrale di Civitavecchia si va verso un tavolo nazionale, come chiesto dal presidente della regione.
La riunione di ieri in alla Pisana sulla centrale si è conclusa con la richiesta di Marrazzo di aprire un tavolo nazionale per una trattativa tra le parti che veda la presenza anche del governo nazionale.
L'incontro di ieri alla Pisana ha visto la presenza del presidente Marrazzo, del responsabile produzione dell'Enel Sandro Fontecedro, del presidente della provincia di Roma Enrico Gasbarra, del presidente della provincia di Viterbo Alessandro Mazzoli, dei sindacati e di alcune delegazioni di sindaci dell'area interessata.
"Sono disponibile sin dai prossimi giorni - ha dichiarato subito dopo la riunione il ministro dello Sviluppo economico Pierluigi Bersani - a incontrare il presidente della regione Lazio, le istituzioni locali e i rappresentanti dell'Enel". Una risposta positiva alla richiesta del presidente della Regione Lazio Marrazzo di un incontro sulla riconversione a carbone della centrale Enel.
Positiva la valutazione da parte dei Ds.
"Innanzitutto valutiamo positivamente che si esca dalla logica dei tribunali per tornare a un tavolo di confronto fra Regione, enti locali ed Enel.
Un tavolo in cui al primo posto ci sono la salute dei cittadini e la vocazione dei territori del nord del Lazio". Lo ha dichiarato il capogruppo dei Ds in consiglio regionale, Giuseppe Parroncini.
"Ha ragione il presidente Marrazzo - continua Parroncini - bisogna ridisegnare una politica energetica nazionale degna di questo nome, e questa dovrà essere una delle priorità per il nuovo governo. Bisogna uscire dalla logica dell'improvvisazione, per tornare a quella della programmazione. Erano mesi che chiedevamo all'Enel di tornare al confronto con la Regione, finalmente, grazie all'iniziativa di Marrazzo, siamo tornati a parlare. Una prima vittoria di chi considera la concertazione come metodo essenziale di governo".
|