Sport - Baseball
Due vittorie per il Rams nel derby con il Manzi
22 maggio 2006 - ore 18,40
Senza Filtro - Due sconfitte diverse, ma entrambe difficili da digerire, per il Manzi Montefiascone Baseball uscito battuto due volte dal “Massini” di Viterbo nel derby di serie B dell’Alto Lazio.
La partita mattutina tirata e giocata punto a punto anche se non troppo spettacolare ha visto le due squadre alla pari con il Montefiascone partito subito in vantaggio di un punto grazie al bel doppio di Petretti, uno dei tanti ex sul diamante del capoluogo. Il momento di crisi al terzo inning purtroppo e’ stata pagata cara dal Manzi che poi non e’ piu’ riuscito a battere con continuita’.
Rossi e’ partito bene sul monte e i diciassettenni Ciatti e Magnoni hanno chiuso altrettanto bene dimostrando che su di loro si puo’ contare per il futuro. Ancora un arbitraggio sotto la sufficienza non ha permesso al Montefiascone di ottenere quanto meritato e la bilancia alla fine si e’ spostata di poco verso il Viterbo lasciando l’amaro in bocca ai falisci che non avrebbero assolutamente rubato nulla se, magari battendo di piu’, avessero vinto gara uno.
Molto meno da recriminare per la seconda partita, chiusa subito dal Viterbo che ha preso il largo vincendo meritatamente per dieci a tre. Calandrelli e’ stato toccato dall’attacco dei cugini e anche la difesa, buona nella prima partita, ha commesso troppi errori per pensare solo di aver ragione dei Rams.
La differenza stavolta e’ apparsa netta e c’e’ stato nella seconda parte della partita anche un calo psicologico sul quale lavorare. E di tempo per lavorare ce n’e’ visto che il Grosseto si e’ ritirato dal campionato ed oltre ad aver occupato anzitempo uno dei posti per la retrocessione in C1 concedera’ un turno di riposo domenica prossima quando era in programma lo scontro interno a Montefiascone. Il manager Sgnaolin ed il presidente Ballarotto hanno parlato a lungo con la squadra dopo il derby ed analizzato le fasi in cui si puo’ e si deve dare e pretendere di piu’.
Tra riposi forzati e quelli proposti dal calendario il nove falisco giochera’ solo due partite in un mese e potra’ concentrarsi sulla preparazione per affrontare al meglio il girone di ritorno. La salvezza a questo punto diventa l’obiettivo primario e la corsa per evitare la roulette dei play-out sara’ fatta sul Massa in casa del quale si giochera’ nel primo turno di ritorno buona parte delle possibilita’ di chiudere anzitempo il discorso e guardare con serenita’ al futuro.
|