Senza Filtro - Una mostra per i bambini, ma che calza a pennello un po’ a tutti. Da lunedì a mercoledì prossimo l’Unicef provinciale ha organizzato in collaborazione con Viterbo con Amore - dentro la chiesa di Sant’Egidio in Corso Italia - una mostra sul Piccolo principe, l'opera più conosciuta di Antoine De Saint-Exupéry, un racconto molto poetico che sotto l'apparenza di un’ opera letteraria per ragazzi affronta temi profondi: la vita, l'amore e l'amicizia.
La mostra è allestita dall’associazione romana “Il rinoceronte incantato” è sarà una sorta di presepe: lungo il percorso della rappresentazione saranno riprodotti i momenti più importanti dell’opera di De Saint- Exupéry, con tutto il valore pedagogico che si portano dietro. “E’ una mostra adatta a ogni grado di scuola dice il presidente provinciale dell’Unicef, Giuseppe Foti - dalle materne alle superiori: rappresenta sia per i bambini una sorta di favola che per i più grandi un nuovo modo di recepire il valore educativo dell’opera. Per questo, invito ufficialmente tutte le scolaresche della provincia a venirci a trovare”.
Soddisfatto per questa collaborazione anche il presidente di Viterbo con Amore, Pino Genovese: “L’Unicef è senza dubbio uno dei nostri più grandi sostenitori, con il quale da anni stiamo portando avanti una serie d’iniziative per sensibilizzare il più possibile la nostra provincia sui temi dell’infanzia. E questa mostra sul Piccolo principe è un’ottima occasione”.
La mostra sarà inaugurata lunedì alle ore 10 e proseguirà mattina e pomeriggio (chiusura alle 19) fino a mercoledì, per prendere poi la strada di Parma per un’altra esposizione.