- Domani pomeriggio, domenica 21, alle 17 si vedrà se gli sforzi compiuti dall'Isa prime Viterbo nell'arco di un'intera stagione, condotta in maniera davvero entusiasmante e sempre ai vertici del girone, possano essere premiati dalla tanto attesa e meritata conquista della serie A.
Alle 15,30, ingresso libero, va in scena al Sandro Quatrini l'ultimo atto della campionato di B, la gara due di play off contro la Ludom Avezzano che servirà a stabilire quale delle due contendenti merita il passaggio di categoria.
Gino Rossetti e i suoi ragazzi si presentano ovviamente favoriti avendo già vinto la gara di andata violando una campo sul quale i padroni di casa non perdevano da ben due stagioni.
Ma, mai vendere la pelle dell'orso, in questo caso quello marsicano, simbolo del team avezzanese, senza averlo prima catturato. Gli abruzzesi sono infatti squadra grintosa e di certo non considerano chiuso il discorso promozione. Faranno di tutto quindi, attraverso la loro unica arma, ovvero l'aggressività, per rimediare allo svantaggio anche se, andando a vedere i risultati degli scontri diretti nel loro girone, che li hanno visti sempre perdenti fuori casa, questa arma sembra aver funzionato soprattutto tra le mura amiche.
Non si vede poi come possano rimediare in una sola settimana all'evidente inferiorità in mischia chiusa manifestata all'andata mentre, per quanto riguarda i viterbesi, notevoli progressi sono stati compiuti nelle touche.
Insomma, tutto sembrerebbe volgere in favore dei padroni di casa: bisognerà comunque dare il massimo fin dai minuti iniziali.
Rispetto a domenica scorsa Gino Rossetti non potrà però contare su Michele Belli operato ad una mano venerdì scorso per una frattura procurata proprio contro l'Avezzano. Per il resto, la concentrazione è alle stelle e la grande tensione che aleggiava nello spogliatoio neroverde una settimana fa sembra essersi un po' attenuata grazie al fatto che ora dell'avversario si conoscono i punti di forza e, cosa più importanti, come neutralizzarli. E poi, che vinca il migliore, ovviamente l'Isa Prime.
Arbitro dell'incontro il signor Farese di Treviso.
Questi i convocati per la gara di domani: Martella, Borgatti, Baiocco, D'Alterio, Guerra, Mengoni, Palumbo, Haouri, Andrea Menghini (cap.), Moreno Menghini, Pascucci, Bocchino, Canestro, Roberto Menghini, Sacrestano, Desana, Ragnoni, Tomarelli, Rossi, Borrelli, Agostini, De Angelis, Telli, Moncelsi, Meloni, Geri, Pompei.