Senza Filtro - “La nomina a ministro della Repubblica di Fioroni costituisce un evento storico per la nostra Provincia”. E’ il primo commento del segretario provinciale di Confartigianato, Ernesto Bruziches.
“E' ovvio continua - che la notizia ci ha fatto piacere sia sul piano personale che istituzionale e riteniamo che nel quadro politico abbia meritato sul campo la nomina a ministro. L'impegno nel partito e il ruolo in parlamento in questi anni, credo siano stati elementi decisivi che hanno contribuito alla scelta di Fioroni per la carica di Ministro. In questo, quindi, la scelta su di lui non credo sia stata dettata da una logica spartitoria che comunque caratterizza la formazione dei governi. Personalmente faccio i miei migliori auguri all'amico Giuseppe Fioroni.
Come associazione di categoria credo di non dover aggiungere altro di quanto chiesto a Fioroni durante la campagna elettorale. Fioroni conosce il nostro territorio e sa bene cosa serve a questa Provincia per uscire dal limbo in cui si trova e quali sono le priorità nelle quali il Governo può e deve contribuire alla realizzazione. Abbiamo sempre imputato allo scarso peso politico dei nostri parlamentari il mancato sviluppo della Tuscia.
Oggi non ci possiamo più nascondere dietro questo alibi. Il ministero dell’Istruzione è un ministero difficile dove c'è la formazione e il futuro generazionale della nostra società. Mi auguro conclude Ernesto Bruziches - che lo diriga senza condizionamenti estremisti e che sappia imporre la sua cultura e formazione politica nella quale porgiamo la nostra fiducia”.