Senza Filtro - Tarquinia, culla della civiltà etrusca, è tra le mete più importanti del Mediterraneo per gli appassionati di archeologia ed arte antica; l’affascinante mondo dei Tirreni rivive attraverso le tombe dipinte della sua Necropoli, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Un opportunità per visitare le antiche tombe etrusche sarà, lunedì 1° Maggio, poiché grazie ad una apertura straordinaria, il Museo Nazionale e la Necropoli Etrusca di Tarquinia rimarranno aperti, con orario continuato dalle 8 alle 20, con un costo speciale del biglietto d’ingresso di un solo euro per sito.
All’interno della Necropoli Etrusca, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, si possono visitare 14 tombe dipinte. Le immagini degli affreschi, di oltre 2500 anni fa, scorrono come un libro aperto che ci aiuta a capire desideri e passioni delle genti etrusche.
Durante la visita si potrà osservare l’ampia veduta verso la collina della Tarquinia etrusca e si potrà fare una piccola pausa, per una degustazione gratuita di prodotti tipici, presso il punto di ristoro della Necropoli all’ombra degli ulivi.