Senza Filtro - Il bosco del Sasseto a Torre Alfina, frazione del Comune di Acquapendente, è stato segnalato dalla scrittrice Susanna Tamaro come uno tra i luoghi da salvare nell’ultimo censimento del Fai (Fondo per l’ambiente Italiano).
La terza edizione dei “luoghi del cuore” è dedicata, a differenza degli anni passati, interamente alla natura e al paesaggio. Si chiede agli italiani, quindi, di segnalare un bosco, un giardino, un torrente, una cascata, una spiaggia, un alpeggio, un’isola, un uliveto o anche solo un albero.
Il censimento è partito lo scorso 10 maggio e proseguirà fino al 15 settembre, ed è proprio sulle pagine di alcuni quotidiani come “la Repubblica” e il “Corriere della Sera” del 10 maggio che troviamo tra le segnalazioni di intellettuali, artisti e personaggi dello spettacolo quella di Susanna Tamaro che indica il bosco del Sasseto come suo luogo del cuore, descrivendolo “una foresta incontaminata con alberi millenari”.
Partecipare al censimento significa non solo contribuire a promuovere la cultura della natura e del paesaggio, ma soprattutto fare in modo che luoghi sconosciuti ai più vengano segnalati come patrimonio da tutelare.
Il Sasseto, che si estende per una superficie di circa 50 ettari all’estremo nord del Lazio, è un esempio unico di bosco mesofilo di latifoglie secolari ed il pendio su cui sorge costituisce i resti di un apparato vulcanico. L’eccezionalità di questo bosco, che deve il nome allo spettacolare substrato geologico, è legata alla presenza di alberi secolari come rovere, cerro, carpino bianco, faggio, agrifoglio e leccio.
Inoltre, proprio negli ultimi giorni dello scorso mese di aprile è stato dato il via libera della commissione ambiente della Regione Lazio all’istituzione del monumento naturale del bosco del Sasseto, area già inserita fra le “zone di notevole interesse vegetativo”.
Segnalare il proprio “luogo del cuore” è semplicissimo e può essere fatto in diversi modi: compilando la cartolina che si potrà ritirare presso le filiali di Banca Intesa, partner dell’iniziativa, e nei Beni del FAI; spedendo al FAI Fondo per l’Ambiente Italiano Casella Postale 13060 20130 Milano i coupon pubblicati su quotidiani e riviste; chiamando il numero 840502080; on line sul sito www.iluoghidelcuore.it.