Senza Filtro - “Il contratto d’inserimento. Problematiche e opportunità e il lavoro a progetto”, questi i temi del seminario di studio che ieri mattina ha tenuto banco nella sala conferenze di Palazzo Gentili.
Il seminario, organizzato da Provincia di Viterbo - assessorato alle Politiche del lavoro, Regione Lazio, Anci di Viterbo, Ancl e Unione europea, ha visto la presenza di moltissimi consulenti del lavoro della provincia, giunti per un aggiornamento e per presentare le problematiche inerenti al loro ruolo.
Il seminario è stato aperto dall’assessore alle Politiche del lavoro Mauro Mazzola, dal coordinatore del Centro studi nazionale Ancl sindacato unitario, Paola Diana Onder, dal presidente dell’ordine provinciale dei consulenti del lavoro di Viterbo e dal presidente dell’Unione provinciale “Associazione nazionale consulenti del lavoro” di Viterbo, Maria Luisa Di Marco.
“La giornata di oggi afferma l’assessore Mazzola - mi dà la possibilità di incontrare tutti i consulenti del lavoro della provincia Viterbo, per continuare quel confronto proficuo iniziato un anno fa. Il principio su cui si basa la nostra collaborazione risponde alla sinergia tra lavoro sociale e formazione professionale. Ovviamente per portare avanti le attività intraprese c’è bisogno dell’aiuto di tutti e nello specifico dei consulenti al lavoro. L’assessorato alle Politiche del lavoro dice ancora Mazzola - sta cercando in quest’ultimo periodi di fare il ‘vestito ai disoccupati’, cioè di capire le esigenze di ognuno, perché il disoccupato cinquantenne è diverso dal ventenne e dalle donne. Ognuno ha necessità di un’occupazione diversa dall’altro. Per fare questo abbiamo bisogno della formazione e di entrare con la nostra esperienza nelle aziende pubbliche o private. Occorre inoltre rilanciare l’occupazione a tutti i livelli e abbassare il costo del lavoro, modificando la legge Biagi. In questo però confidiamo nelle capacità del neo ministro del Lavoro Cesare Damiano, che già dall’inizio ha dato prova di saper svolgere bene, e nella giusta direzione, il proprio ruolo”.
Le relazioni del seminario sono state affidate al consigliere nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, Giuseppe D’Angelo, che ha affrontato il tema dei profili normativi e contrattuali del contratto d’inserimento e il progetto individuale di’inserimento; a Mauro Parisi del Centro studi attività ispettiva della direzione generale del ministero del Lavoro e delle politiche sociali, che ha parlato dell’utilizzo del lavoro a progetto e delle sostanziali differenze con il contratto di lavoro subordinato.
Sono intervenuti inoltre funzionari della direzione provinciale del lavoro di Viterbo, dell’Inps, dell’Inail e delle associazioni datoriali e sindacali. Moderatore del seminario è stato Bruno Barghini.