Senza Filtro - Alla Sigger Volley non riesce il colpo gobbo di costringere il Lanciano alla bella.
La squadra viterbese si arrende dopo un’ora e quaranta di gioco con la consapevolezza di aver fatto il proprio dovere fino in fondo. In campo Luca Secchi, coadiuvato in panchina da Luca Donati finalmente guarito, schiera Ciavarelli alla regia, Marini opposto, Caporaso e Pappacena alle bande, Ciotoli e Guidozzi centrali, Giuli libero. In panchina sono a disposizione del tecnico Di Cecca, Monacelli, Sabia e Chiacchiari. Anche Giada Vergoni siede in panchina ma sa di essere solo una spettatrice!
Il primo set è stato vinto in scioltezza dalle ospiti che approfittano della troppa tensione esistente in casa Sigger per portarsi a casa un facile 25 a 18 dopo poco più di 20 minuti. Il secondo ed il terzo set sono stati uno spettacolo per il pubblico che ha gremito il palazzetto di Montefiascone.
Nel secondo parziale, dopo un avvio stentato, le siggerine ritrovano il morale e la giusta determinazione; una Marini decisamente sopra le righe riesce a mettere sempre la palla a terra anche da posizioni impossibili; Guidozzi, servita a dovere, sfodera tutti i suoi colpi e così la lotta si fa serrata, punto su punto. Luca Secchi prova la carta Monacelli, che prende il posto di Ciavarelli, e Di Cecca, al posto di Caporaso: il gioco si velocizza un po’ ma le attaccanti del Lanciano riescono a fare la differenza e chiudono il set a loro vantaggio dopo quaranta minuti per 30 a 28. Nel terzo set Secchi cambia Ciotoli con Sabia che, appena entrata, piazza subito tre veloci nel campo avversario. Di Cecca serve bene, Marini, Guidozzi e Sabia attaccano a più non posso.
La Sigger sembra possa aggiudicarsi il parziale: ha ben cinque set ball ma non riesce a piazzare il colpo del ko e allora, al terzo tentativo, il Lanciano chiude i conti fermando il tabellone dopo altri quaranta minuti sul 29 a 31, e può continuare l’avventura!
“Onore agli avversari - dichiara a caldo del presidente Menicucci - il Lanciano è una squadra completa sotto tutti gli aspetti: ha un attacco che in alcuni momenti risulta inarrestabile ed una difesa quasi impenetrabile, noi oggi abbiamo lottato ad armi pari e purtroppo non siamo riusciti a chiudere l’ultimo punto del secondo e del terzo set altrimenti avrebbe potuto essere un’altra partita. Siamo comunque soddisfatti per l’annata decisamente al di sopra di ogni aspettativa e, pur con un pizzico di rammarico, accettiamo il giudizio del campo augurando un sincero “in bocca al lupo” al Lanciano”.
“Marini, Sabia e Guidozzi sopra a tutte - commenta Luca Secchi - Non dovrei fare nomi ma oggi mi sento di affermare che loro tre hanno giocato al di sopra delle compagne, no perché le altre abbiano giocato male, ma perché loro sono state super, specie in attacco. Anche oggi ci sono stati fatali quei due o tre errori nei momenti più delicati, ma comunque sono contento di come le ragazze abbiano giocato: escluso il primo set, in cui la tensione per l’importanza della posta era troppo elevata: abbiamo tenuto testa ad una corazzata che, non solo per me, è la favorita per salire in B1. Ora finalmente posso dare qualche giorno di meritato riposo alle ragazze”.
Tabellino
Marini 15, Guidozzi 13, Sabia 12, Di Cecca 6, Pappacena 5, Caporaso 5, Ciavarelli
3, Ciotoli 2.
Muri punto 6, aces 4, errori in battuta 7