Senza Filtro - Il 24 aprile scorso i ragazzi di Azione Giovani di Viterbo inviavano alla stampa, all’assessore al traffico Zucchi, al sindaco Gabbianelli ed all’intera giunta comunale una lettera aperta con la richiesta della chiusura al traffico del centro storico nelle ore notturne, per favorire il movimento e la vitalità dl capoluogo.
A meno di un mese di distanza la richiesta è stata accolta, con grande soddisfazione di tutti i ragazzi di Azione Giovani Viterbo.
L’importanza di poter camminare liberamente lungo Corso Italia o in Piazza delle Erbe è, secondo i ragazzi di Ag, molto più importante che arrivare sotto qualsiasi punto della città con la macchina.
La chiusura al traffico del centro storico, per quanto possa sembrare una cosa semplice e banale, dona invece al capoluogo un’atmosfera pari a quella delle grandi città europee. Un altro grande passo compiuto dall’amministrazione è il divieto di sosta in piazza del comune anche notturno. I lavori di illuminazione fatti nello splendido palazzo, infatti, perdevano molto a causa delle miriadi di macchine selvaggiamente parcheggiate.
Nonostante questo provvedimento possa inizialmente suscitare qualche malumore siamo sicuri che in breve tempo tutti lo apprezzeranno. Camminare tranquillamente per le vie del centro, fermarsi a bere qualcosa in qualche locale all’aperto o fare semplicemente quattro chiacchiere in mezzo ad una piazza vale sicuramente di più che evitare di fare cento metri.
I ragazzi di Azione Giovani Viterbo si complimentano ancora con l’amministrazione comunale per l’ennesimo passo fatto per levare a Viterbo quell’alone di “provincialità” che sta sciamando mese dopo mese.
Azione Giovani Viterbo