Senza Filtro - Entro il termine perentorio di oggi 18 maggio 2006 ore 19,00 bisognerà far pervenire alla Co.Vi.So.C., anche mediante fax, i prospetti contenenti i rapporti PA e PD, entrambi sottoscritti dal legale rappresentante della società e dal soggetto responsabile del controllo contabile o dal presidente del collegio sindacale, determinati sulla base di un allegato bilancio di competenza al 31 marzo 2006, sottoscritto anch’esso dai soggetti sopra indicati.
E’ prevista una norma afflittiva, in quanto l’inosservanza del suddetto termine costituisce illecito disciplinare ed è sanzionata, su deferimento della Procura federale, dagli organi della giustizia sportiva con la penalizzazione di un punto in classifica, da scontarsi nel campionato 2006/2007.
Il prospetto PA è indicativo del rapporto patrimonio netto contabile/attivo patrimoniale. Il patrimonio netto contabile è quello che risulta dalle scritture contabili alla voce patrimonio netto, compresi i finanziamenti dei soci postergati e detratti i crediti verso soci. L’attivo patrimoniale è dato dalla somma delle voci immobilizzazioni, attivo circolante, ratei e risconti, quali risultano dalle scritture contabili. La misura minima del parametro di riferimento è stabilita dal consiglio federale su proposta della Co.Vi.So.C.
Il prospetto PD è indicativo del rapporto patrimonio netto contabile/diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori. Per la determinazione di questo rapporto, fermo restando che il patrimonio netto contabile è quello che risulta dalle scritture contabili alla voce patrimonio netto (compresi i finanziamenti dei soci postergati e detratti i crediti verso soci), per diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori si intendono quelli iscritti sotto tale voce nella contabilità sociale.
L’assemblea dei soci della AS Vitterbese calcio, svoltasi il 16 maggio, si è risolta con un nulla di fatto. A quanto è dato sapere finora.
Si temeva che accadesse, anche se si confidava in un miracolo dell’ultima ora. Non sembra che siano state assunte le iniziative incisive che l’ambiente si attendeva. Le notizie filtrate, poche e piuttosto imprecise, sono affatto rassicuranti se non decisamente preoccupanti.
Si ha notizia di un’assemblea straordinaria, attraverso la quale procedere all’aumento del capitale.
Pare profilarsi, come era lecito attendersi e salvo prova contraria, un atteggiamento dilatorio dell’azionista di maggioranza e una condotta remissiva degli azionisti di minoranza (tutti viterbesi). Come pure degli organi cui è delegata la tutela delle norme societarie e che non risulta abbiano emesso alcun comunicato ufficiale.
Ci piacerebbe, a questo punto, sapere chi provvederà alle scadenze federali del 18 maggio.
Il mancato rispetto di questa scadenza perentoria comporterà ulteriori punti di penalizzazione in classifica. Stavolta da scontare nel prossimo campionato. Se mai ce ne sarà uno.
Qualcuno vorrà avere la compiacenza di far sapere ai tifosi gialloblù chi ha avuto il compito di occuparsene?
Sergio Mutolo
Stefano Cordeschi
sito www.viterbesecalcio.com