- Giuseppe Fioroni, braccio destro di Franco Marini, è in Parlamento da dieci anni.
Nato a Viterbo 14 ottobre 1958, è laureato in medicina, specialista di medicina interna. E' ricercatore presso l'Università cattolica Gemelli di Roma, consigliere di amministrazione dell'Istituto Superiore Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro (Ispesl) e dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss).
Entra nel movimento giovanile della Democrazia Cristiana ed è attivo nell'Agesci, la più grande associazione scout italiana.
Dopo essere stato segretario della Dc di Viterbo, è eletto consigliere comunale e poi consigliere provinciale. Nel 1989 diventa sindaco di Viterbo (è stato il più giovane sindaco di una città capoluogo di provincia).
Nel 1996 viene eletto deputato nel collegio di Viterbo, per l'Ulivo, e diventa responsabile nazionale per il settore Sanità del Partito popolare e poi, nel 1999, segretario Organizzativo.
Nel 2001 è rieletto alla Camera con la Margherita. Nella nuova formazione politica, Fioroni guida il Dipartimento delle Politiche della Solidarietà e, dopo il Congresso di Rimini, gli viene affidata la responsabilità del Dipartimento Enti locali. In quella legislatura fa parte della commissione Affari sociali.