Senza Filtro -La tavola della pace compie 10 anni. Lo scorso weekend a Riccione, nel palazzo del Turismo, si è svolto il seminario sul tema “Insieme per un’Italia nonviolenta. E’ tempo di ricostruire una politica nuova. Una politica di pace”. E l’assessore alla Pace e partecipazione, Giuseppe Picchiarelli, ha portato il proprio contributo intervenendo al tavolo dei lavori, accennando oltre ai temi a carattere nazionale alla situazione nella Tuscia.
Il 21° seminario nazionale della tavola della pace - presieduto dal coordinatore della stessa, nonché organizzatore della marcia della pace Perugia Assisi, Flavio Lotti - ha registrato circa 300 adesioni, tra cui sindaci, presidenti di Provincia, assessori e rappresentanti delle pubbliche amministrazioni, anche delle Regioni, associazioni, giornalisti, movimenti, sindacati, docenti e studiosi provenienti da ogni parte d’Italia.
Tutti gli interventi, incentrati sulle varie proposte per far sì che il Paese eviti nuove guerre, confluiranno in una lettera da inviare al presidente del consiglio Romano Prodi.