Le aziende vitivinicole presenti alla manifestazione sono:
- Antica cantina Ugo Leonardi, di Montefiascone
- Azienda agrobiologia Maurizio Rocchi, di Tuscania
- S. Isidoro, di Tarquinia
- Sergio Mottura, di Civitella d’Agliano
- Trappolini snc di Trappolini Roberto e Paolo, di Castiglione in Teverina
"Il sostegno alle aziende vitivinicole della Tuscia per partecipare a questo evento ha dichiarato Ferindo Palombella, presidente della Camera di commercio è uno stimolo a guardare ai mercati internazionali con maggiore attenzione, tanto più che il vino italiano ricopre già un ruolo di primo piano. È evidente che oggi la competizione si giochi su produzioni di qualità, una scelta su cui l’ente camerale da tempo insiste ed è stata fatta propria da numerose imprese che non a caso intorno alle loro produzioni vedono manifestare un crescente interesse”.
Al “London wine and spirits fair” anche la possibilità di degustare alcuni prodotti tipici tra cui quelli inseriti nel marchio Tuscia viterbese, come formaggio, miele e olio extravergine di oliva Dop.