-“Entusiasmo, felicità ma anche consapevolezza della delicatezza del ruolo a cui Giuseppe Fioroni è stato chiamato- dichiara Francesco Ciprini, dell’Esecutivo Provinciale della Margherita e responsabile giovani del partito di Fioroni.”
“Vedere un viterbese verace sedere nel consiglio dei ministri in uno dei ministeri più delicati ed importanti è di grande incoraggiamento per tutta la Tuscia, a prescindere dai colori politici.
Speriamo che almeno per oggi le divisioni partitiche siano messe da parte e Viterbo festeggi il “suo” ministro dell'Istruzione. Due importanti riflessioni politiche: da una parte la certezza che nel neonato governo Prodi le esigenze e i bisogni della nostra terra avranno voce forte ed un importante rappresentante. Il nostro lavoro comincia oggi.
L’altra, guardando più in generale, è che nei 5 anni di governo Berlusconi, proprio la scuola è stato uno dei settori in cui più ha deluso l’operato del ministro. Ed è perciò proprio uno dei punti che va rilanciato.”
“Siamo sicuri chiude Ciprini che Fioroni sarà ancora di più un punto di riferimento fondamentale per la Tuscia e in particolare per i giovani, considerato come la scuola sia interesse primario, oltreché delle famiglie, degli insegnanti e del personale non docente che vi opera, soprattutto dei tanti ragazzi e ragazze che in tutta Italia studiano per garantirsi una formazione e una preparazione adeguata”.