 |
Un'immagine dello spettacolo |
Senza Filtro - Domenica 21 maggio alle ore 18,30, arriva nel suggestivo scenario dellorto botanico "Vagabondi antichi" di Gianni Abbate.
Lo spettacolo, nato dieci anni fa, ora completamente rinnovato, è una sorta di viaggio fantastico nel mondo degli Etruschi.
Una civiltà, quella degli Etruschi, gioiosa, serena e ricca di forza vitale della natura che si contrappone in maniera netta al nostro tempo, dove non esiste più "larte del vivere", ma solo quella di sopravvivere in un mondo sospeso in un eterno presente, tra paure planetarie e consumo sfrenato.
E un viaggio per avvicinarsi ad una civiltà ancora avvolta nel mistero e per riappropriarsi, ognuno di noi, del proprio se stesso segreto. Cercare di stabilire un contatto con gli Etruschi, un contatto profondo, perché gli Etruschi non sono solo un reperto archeologico, ma qualcosa di più vitale, sono unesperienza forte e vivificante.
Ci guideranno in questo viaggio fantastico due spiritelli, che conducendo i personaggi nel luogo prescelto, faranno sì che il rito si compia. Vedremo così arrivare una giovane donna che prima smarrita, attraverso un rito purificatorio ed una danza nel cerchio di fuoco, ritroverà un legame con se stessa e con la madre terra.
Poi un vagabondo, che venuto a contatto con la cultura etrusca, è colto da una specie di sindrome di Stendhal, smarrendo temporaneamente la coscienza di sé, la coscienza d'uomo moderno, riuscendo così a trarre dal profondo del suo essere, quella vitalità oggi negata.
Il vagabondo, in un finale travolgente ed esilarante, aiutato da un discepolo, salverà parte dell'umanità, una piccola parte scelta fra gli spettatori, perché come gli ha detto il dio Tages, Non tutti sono da salvare.
Uno spettacolo di teatro-danza, magico, divertente, e ricco di suggestioni. Progetto, testo e regia sono di Gianni Abbate, che lo ritroviamo in scena con Manuela Cannone, Andrea Maurizi e le danzatrici Lidia di Girolamo e Daria Giomma. Ingresso 10,00 euro, comprensivo della visita allOrto Botanico. Info: 0761948963 - 3471103270.