 |
Un momento del concerto |
Senza Filtro - Si è svolto giovedì scorso,11 maggio, presso il teatro dellUnione di Viterbo il concerto di beneficenza tenuto dalla banda musicale dellAeronautica militare.
Di fronte ad oltre 600 spettatori (tanti ne può contenere il teatro dellUnione), tra cui una folta rappresentanza di personale della scuola, al comandante della divisione formazione sottufficiali e truppa di Caserta, generale brigata aerea Gianfranco Camperi, ad alcune delle più alte autorità militari e vivili di Viterbo, i maestri della banda dellAeronautica militarediretta dal tenente colonnello Patrizio Esposito si sono esibiti in oltre unora di musiche entusiasmanti, eseguendo, con grande bravura e professionalità, brani di notissimi compositori di fama mondiale quali A.Casella, J. Strauss Jr., P. Mascagni, M. Ball e A.L. Webber.
Levento promosso dalla Scuola marescialli Aeronautica militare di Viterbo e reso possibile dalla disponibilità del sindaco della città Giancarlo Gabbianelli è stato organizzato per rendere ancor più ricca di significato la cerimonia del giuramento solenne dell8° corso marescialli e per permettere al tempo stesso di raccogliere fondi a favore dellassociazione Bambino cardiopatico di Viterbo.
Il concerto è stato introdotto dalla presentazione di un filmato sulla Scuola marescialli, realizzato, per loccasione, dal centro produzione audiovisivi della scuola per illustrare le principali attività dellente.
Un ulteriore filmato, realizzato in ricordo della visita effettuata dagli allievi dell8° corso presso il reparto pediatrico dellospedale di Viterbo è stato poi proiettato nel corso dellintervallo, durante il quale gli allievi hanno avuto anche la possibilità di consegnare il ricavato della serata al presidente dellassociazione, commendatore Ezio Rocchetti, che, con grande commozione, ha ringraziato calorosamente lAeronautica militare e tutti coloro che hanno permesso lottima riuscita dellevento.
Ringraziamenti calorosi alla forza armata ed alla Scuola marescialli sono arrivati anche dal sindaco di Viterbo, che ha espresso parole di vivo apprezzamento nei confronti del capo di stato maggiore dellAeronautica militare, genenerale Leonardo Tricarico per la disponibilità della banda, del colonnello Scodellaro e dei suoi collaboratori che, con impegno incessante e grosso spirito di sacrificio, si sono prodigati per la riuscita del concerto e per la riaffermazione di quella stretta vicinanza tra città e Aeronautica militare da sempre coltivata nellanima di Viterbo e della sua gente.