- Aucs DiVisioni, un cinema per i diritti a Viterbo
Un cinema per i diritti si inserisce nel solco di un grande lavoro che Arci sta portando avanti in tutta Italia: unopera di promozione, informazione (e controinformazione), divulgazione, approf ondimento politico e culturale sul tema dei diritti.
La rassegna Un cinema per i diritti non è una vetrina e, non a caso, non è un f estiv al; è ormai al suo terzo anno ma ha già dimostrando che si può fare un importante lavoro di divulgazione proponendo anche del buon cinema in tutte le sue f orme: lungometraggi e cortometraggi, documentari e fiction, animazione e videoclip.
Il circolo Aucs ha inserito la rassegna di questo anno, dal titolo DiVisioni, allinterno del contenitore Immagini dal sud del mondo con il quale da ormai più di un decennio porta nel viterbese le migliori produzioni cinematografiche indipendenti e non che non vengono distribuite nel circuito convenzionale.
Ogni mercoledì fino al 7 giugno
I film ancora in programmazione sono:
10 Maggio TV Slum di Angelo Loy 2003, Keny a/Italia -
Durata 57 min.
17 Maggio The legacy of a rev olution di Luca Pastore 200-
0, Italia - Durata 60 min.
24 Maggio Maquilas Regia, Soggetto e Fotografia di Giuseppe
M.Gaudino e Isabella Sandri 2004, Italia -Durata 120
min.
31 Maggio L'oasi della memoria di Marco Mensa e Elisa
Merenghetti 2003, italia - Durata 25 min.
7 Giugno Pochormiga, un mundo donde quepan todos los
mundos di Francisco Matiozzi 2004, Argentina Durata 30
min. Presenta e interviene il regista.
Le proiezioni inizieranno alle ore 21:30 presso il Cinema
Trieste. Ingresso gratuito.
Per info chiamare il numero 0761.321860, inv iare una email:
inf o@aucsv iterbo.org o consultare il sito
www.aucsv iterbo.org