|
|
Provincia - Si svolgeranno a Viterbo e ad Acquapendente
Al via due corsi di formazione
per coadiutori sanitari per cinghiali
16 maggio 2006 - ore 2,50
Senza Filtro - Al via due corsi di formazione per coadiutori sanitari per la specie cinghiale, organizzati dallassessorato alla Caccia e tenuti da esperti della Asl di Viterbo (servizi veterinari) e docenti dellUniversità della Tuscia (facoltà di Agraria). Questi corsi serviranno per creare una figura in grado di stabilire se le carni cacciate durante le battute possono essere macellate e quindi commercializzate.
Le recenti disposizioni normative afferma lassessore alla Caccia Mario Trapè - dellUnione europea, entrate in vigore a gennaio 2006, impongono ormai la presenza sul territorio di un coadiutore sanitario per consumare e commercializzare le carni. A questo scopo lassessorato alla Caccia ha disposto due corsi. La figura che vogliamo creare rappresenterà unulteriore crescita per il mondo venatorio. Questa iniziativa rappresenta quindi un nuovo segnale di attenzione nei confronti della categoria.
I corsi si terranno dal 23 maggio al 15 giugno a Viterbo nella sala conferenze di Palazzo Gentili e dal 6 al 29 giugno ad Acquapendente nella biblioteca comunale.
Le lezioni sono destinate a un rappresentante per ogni squadra di caccia presente nel territorio. La partecipazione a queste edizioni è gratuita e prevede solamente la compilazione e linvio della scheda dadesione entro il 20 maggio per la sede di Viterbo ed entro il 30 per quella di Acquapendente.
Le adesione devono essere spedite tramite fax al numero 0761323273, per ulteriori informazioni rivolgersi allufficio caccia, al numero 0761313250. Il programma dettagliato del corso e lo svolgimento delle lezioni con i relativi docenti verrà consegnato alla prima lezione e potrà essere consultato tramite il sito della provincia www.provincia.vt.it.
|