Senza Filtro - Il giorno 10 maggio presso l'ufficio territoriale del Governo di Viterbo, il coordinatore nazionale Paolo Bonomo ha tenuto un incontro con il personale dipendente del ministero dell'Interno (prefettura e questura) durante il quale ha descritto agli intervenuti la situazione attuale del contratto integrativo di ministero, la posizione della Cisl Funzione Pubblica nei confronti di tutti gli argomenti oggetto del futuro integrativo, le difficoltà ed i problemi derivanti dalla situazione finanziaria dovuta alla mancata previsione di fondo per i rinnovi contrattuali.
Bonomo ha, tra l'altro, affermato che al nuovo ministro non faremo sconti ed al quale chiederemo il rispetto della legge 121, il riconoscimento delle professionalità, l'utilizzo dei fondi recuperabili da utilizzare per la riqualificazione del personale.
Durante l'ampio dibattito sono emersi argomenti di interesse comuni a tutto il personale in servizio, nei confronti dei quali il coordinatore nazionale ha garantito di presentare tali argomenti al tavolo di trattativa.
Ha concluso la riunione Marco Moriconi, segretario regionale del comparto ministeri, richiamando la necessità di tornare alla concertazione come elemento indispensabile per evitare conflitti sociali, nella nuova unità di intenti della Cisl a seguito della nomina a segretario generale confederale di Raffaele Bonanni, dei principi ispiratori, propri della Cisl, come solidarietà, contrattazione, giustizia sociale. Ha anche espresso il proprio ringraziamento nei confronti del Territorio, per avere organizzato questa serie di riunioni mensili che toccheranno tutto il personale dei ministeri presente nella provincia.
Ha presieduto l'incontro il Segretario Provinciale Renato Vestri.
La Segreteria Provinciale
Cisl Funzione Pubblica di Viterbo