Senza Filtro - In questi giorni saremo chiamati alla compilazione della dichiarazione dei redditi (730 unico cud)
Quest’anno, per la prima volta, la Legge finanziaria permette di destinare al Comune di residenza una quota del 5 per mille delle imposte pagate per attività di tipo sociale.
A tal proposito l’Amministrazione comunale invita i cittadini a sostenere con tale quota (che non è assolutamente concorrenziale con l’8 per mille, difatti possono essere destinate entrambi) le iniziative che ha attivato in campo sociale sostiene: assistenza domiciliare in favore degli anziani e dei diversamente abili, assistenza familiare in favore di anziani o nuclei familiari in difficoltà, pasti a domicilio in favore di persone non autosufficienti o temporaneamente inabilitate, centro h per diversamente abili, ludoteca, affidi familiari, trasporto diversamente abili, sostegno scolastico, assistenza educativa, servizio nonni civici, telesoccorso, laboratori musicale per adolescenti ecc.
Quindi l’invito che rivolgo ai miei concittadini è quello di barrare la casellina preposta e firmare in modo che questa piccola somma vada ad integrare ulteriormente le risorse che già il comune di Nepi mette a disposizione, ma che non sono mai sufficienti.
Confidando nella sensibilità dei cittadini di Nepi e nella loro voglia di partecipare attivamente alla vita del paese, questa scelta consentirà di avere maggiori risorse nei servizi elencati ed aspetto ancora più importante sarà quello di un aiuto concreto ad una parte delle popolazione nepesina.
Assessore ai Servizi Sociali Nepi
Faggioli Roberto