Senza Filtro - E’ la festa dei ragazzi delle scuole materne, elementari e medie che, per una settimana, saranno i protagonisti della città.
Parliamo della “Settimana della Scuola: la Scuola, l’Uomo, la Società, l’Ambiente”, l’evento che, da lunedì 15 maggio fino a sabato 20, vedrà coinvolti più di settemila alunni delle scuole di Viterbo, in oltre 17 spettacoli teatrali, mostre e rassegne musicali. Giunta alla sua sesta edizione, la kermesse organizzata dal delegato alla Cultura del Comune di Viterbo Aldo Bellocchio è frutto della sinergia tra Amministrazione Comunale, Scuole, Viterbo Digitale e Cev e quest’anno si avvale dello slogan “Jump on the web”, perché per la prima volta i ragazzi si avvarranno dei sistemi informatici messi a disposizione dal Comune di Viterbo per giocare ed esprimere la propria creatività.
“E’ con orgoglio che mi ritrovo a promuovere la sesta edizione di questo evento ha affermato Bellocchio nel corso della conferenza stampa di presentazione - che è stato da sempre caratterizzato dall’entusiasmo e dalla passione di insegnanti e alunni, che per una settimana rendono colorata e più viva che mai la nostra città. Un’iniziativa assolutamente originale ed imitata dalle amministrazioni di altre città italiane, che numerose si sono rivolte a noi per chiedere consigli sull’organizzazione. Un grazie sentito va dunque rivolto al sindaco Giancarlo Gabbianelli, all’assessore Mauro Rotelli, alla dottoressa Roberta Bernini, dirigente del C.s.a. di Viterbo, ai responsabili di Cev e Viterbo digitale e a Mario Lega per la gentile concessione del Palamalè”.
Ed è proprio da questa sede che, lunedì 15 maggio alle ore 10, si aprirà ufficialmente la “Settimana della Scuola”, con il concerto di Don Giosi Cento, nel corso del quale sarà consegnata una targa di ringraziamento al portiere viterbese della Lazio Angelo Peruzzi. Martedì 16 maggio, nella sala Almadiani, i ragazzi giocheranno ad un singolare trofeo “Gioca differenziato”, nel quale si sfideranno in gare di bowling e tiro al bersaglio con materiale riciclabile come lattine, bottiglie di plastica e contenitori di cartone. Da segnalare anche l’iniziativa “Caccia al tesoro virtuale”, di sabato 20, dove i ragazzi più grandicelli cercheranno gli indizi navigando sul web, grazie ai computer messi a disposizione dal Comune nella sala degli Almadiani.
Info sul programma della “Settimana della Scuola” sul sito web: www.comune.viterbo.it.