Senza Filtro - “Trapianti: nuove realtà…” è il titolo del convegno che si terrà a Canepina oggi alle 9 nel centro polivalente “Fabrizio De André” in Piazza D’Aolio sulla Canepinese in occasione della giornata provinciale per la donazione e il trapianto di organi. L’iniziativa è stata organizzata da Provincia di Viterbo, Asl e Comune di Canepina, con il contributo di “Giornate nazionali per la donazione e il trapianto di organi”, associazione Azzurra onlus, Aido, Aned, associazione “Malati di reni” e Banca di Viterbo.
“Un incontro che - afferma l’assessore alle Politiche sociali Mauro Mazzola - darà il via a una serie di iniziative per sensibilizzare i cittadini del Viterbese sull’importanza della donazione degli organi, come suggerito a Roma durante un convegno dal sindaco Walter Veltroni e a cui hanno partecipato 200 primi cittadini di tutto il Lazio”.
Queste le personalità che presenteranno il programma scientifico dell’appuntamento di Canepina: il sindaco canepinese Maurizio Palozzi (introduzione al corso), Giuseppe Cimarello (nuova normativa sui trapianti), Taratufolo (aspetti infermieristici), Nicola Orlandi (situazione trapianti in Italia, realtà locale, selezione donatori e requisiti del paziente candidato al trapianto), Marina Padovan (aspetti associativi della donazione), Lo Monaco (innesto di cornea), Paolo Perelli (immissione emantenimento in lista d’attesa), Graziella Foglietta. La parola verrà poi data ai trapiantati.
Interverranno inoltre il presidente della Provincia Alessandro Mazzoli, l’assessore alle Politiche sociali Mauro Mazzola, il direttore generale della Asl Giuseppe Maria Aloisio, Il direttore sanitario Alessandro Compagnoni, il rappresentante del Comitato dei sindaci Asl Enrico Panunzi, il responsabile Saio, Roberto Riccardi, il presidente Aido di Canepina Ottavio Ciula e quello dell’associazione “Malati di rene” Roberto Costanzi.
“Intendo ringraziare la Asl e il Comune di Canepina conclude Mazzola perché ci hanno permesso di organizzare questo importante momento di riflessione al fine di incrementare le donazioni d’organo nella Tuscia”.
Soddisfatto anche il sindaco di Canepina Maurizio Palozzi. “Nei primi cinque mesi del 2006 afferma il sindaco Palozzi l’Italia è diventata leader nel mondo per la donazione di organi, ma i tempi di attesa rimangono lunghi, per cui bisogna dotare la sanità pubblica di tutti i mezzi necessari a snellire le liste”. Il convegno si svolge dell’ambito della settimana nazionale del trapianto che va dal 7 al 14 maggio.