- Dopo la costituzione dei gruppi unitari al in Parlamento ed in regione, è indispensabile anche in provincia una fase costituente ed organizzativa del Partito Democratico.
Naturalmente va da subito attivata la partecipazione del popolo delle primarie, di movimenti e cittadini insieme ai partiti ed alle loro strutture territoriali.
Una stagione nuova con la quale inesorabilmente debbono sapersi misurare le classi dirigenti politiche viterbesi.
Le elezioni politiche ci hanno portato dentro uno scenario politico diverso da quello che avevamo immaginato, pensavamo ad un forte ridimensionamento del centrodestra ed invece ci troviamo ancora con un forte radicamento di consenso elettorale da parte di Forza italia e dei suoi alleati.
Ora non possiamo fare l’errore di confrontarci con quelle che erano le nostre aspettative e dimenticare la realtà.
E’ in questo quadro che riteniamo opportuno ed anche utile lanciare la richiesta di una immediata iniziativa che porti alla fase costituente del Partito Democratico.
Dobbiamo essere capaci di trasmettere entusiasmo e convinzione a questa prospettiva,
quella di una grande forza democratica, aperta alla partecipazione popolare, capace di innovare e modernizzare anche la provincia di Viterbo.
Questo processo costituente potrà aiutarci a raggiungere due obiettivi importanti,
attivare con rinnovato passo l’attività amministrativa, dando priorità ai temi dello sviluppo concertato e sostenuto dalla realizzazione di adeguate infrastrutture, questo è anche quello chiedono le forze sociali e sindacali; nello stesso tempo va ripresa l’iniziativa politica che punti alla partecipazione democratica, all’apertura e coinvolgimento di più ampio consenso a sostegno della coalizione di centrosinistra.
Marcello Mariani
Segretario Provinciale Margherita Democrazia è Libertà