Senza Filtro - In occasione della quarta giornata dell’economia promossa da Unioncamere venerdì 12 maggio, ore 10, la Camera di commercio di Viterbo presenta il 6° rapporto sull’economia della Tuscia viterbese nella sala conferenze di via Fratelli Rosselli .
Come è noto il rapporto sull’economia della Tuscia viterbese, redatto dall’Istituto di ricerca economica Guglielmo Tagliacarne e dall’osservatorio economico provinciale, rappresenta ogni anno un momento di scambio e di confronto sull’economia provinciale soprattutto per il mondo imprenditoriale e politico, per le associazioni di categoria e per quanti a vario titolo sono coinvolti nei processi economici.
I contenuti del rapporto si preannunciano molto interessanti, soprattutto perché vanno a toccare i diversi aspetti nei quali l’economia provinciale si esprime e si caratterizza, grazie al confronto con le altre aree territoriali laziali ed italiane, toccando aspetti quali l’analisi del valore aggiunto, il sistema imprenditoriale, gli scambi con l’estero, le dotazioni infrastrutturali e il credito. Nel contempo emerge l’andamento congiunturale dei diversi settori quali agricoltura, industria, artigianato e commercio, mentre per la prima volta è stato svolto un approfondimento sull’occupazione che rivela lo stato di salute del mercato del lavoro.
A presentare il rapporto è stato invitato Corrado Abbate, consulente dell’Istituto Tagliacarne. L’incontro sarà arricchito da interventi dei rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria, chiamati a confrontarsi sulla situazione e sulle prospettive dell’economia nella Tuscia Viterbese, mentre le conclusioni verranno affidate al presidente Ferindo Palombella.