Senza Filtro - Si svolgerà oggi, venerdì 12 maggio alle ore 18.00 presso la sala conferenze della Società Tarquiniense d’Arte e Storia (info 3491048578) l’incontro sulle tematiche energetiche cui relazioneranno Ennio La Malfa, presidente di Accademia Kronos e collaboratore del ministero delle Politiche Agricole e Forestali, e Pietro Rinaldi, ingegnere esperto delle problematiche socio-ambientali legate alla presenza del polo energetico di Civitavecchia.
Durante il convegno, accreditato come corso di aggiornamento per insegnanti, saranno affrontati temi di rilevanza vitale come i cambiamenti climatici e il ricorso alle energie sostenibili come alternativa all’uso dei combustibili fossili, causa prima delle gravi alterazioni chimiche di origine antropica inferte all’atmosfera.
L’appuntamento rientra nelle manifestazioni programmate dal Movimento No-Coke Alto Lazio che caratterizzeranno questo fine settimana per ribadire la contrarietà del comprensorio dell’Alto Lazio alla conversione a carbone della centrale Enel di Torre Valdaliga Nord.
Gli appuntamenti proseguiranno nella mattinata di sabato 13 a Civitavecchia, dove si terrà un’assemblea organizzata in collaborazione con il settimanale Carta cui parteciperanno fra i massimi pensatori del movimento controculturale: Serge Latouche, Paolo Cacciari e Andrea Masullo.
A seguire, nel pomeriggio, la manifestazione nazionale indetta per sabato 13 maggio a Civitavecchia. Alla giornata di mobilitazione hanno aderito tutti i Movimenti d’Italia che sfileranno per la città dalle ore 15.30 accanto a rappresentanze locali e nazionali delle istituzioni e della politica, a rappresentanze sindacali di base, dell’associazionismo e del mondo lavorativo imprenditoriale.
Christiana Soccini
Movimento No-Coke Alto Lazio