-
Nitriti di primavera
Fiera Nazionale del Cavallo Italiano
Tuscania il 12-13-14 maggio
Una grande fiera di cavalli, a Tuscania.
In un immenso bosco di quercia "Nitriti di Primavera" a due passi dalla splendida cittadina etrusco-medievale, dopo aver superato i ventimila visitatori nella scorsa edizione, diventa ancora più grande. 25 ettari, 500 cavalli. Sei ring sempre animati: il Ring d’Onore per il Carosello Italiano, il Ring verde per le gare e le dimostrazioni dei butteri, il Ring del Salto in libertà, il Ring Junior per le attività dedicate ai bambini, il Ring Attacchi per le gare di carrozze e il Ring Cabaret circondato dal ristorante centrale.
Gare e spettacoli tutti i giorni e fino a tarda sera, stand degli espositori, i box per i cavalli in rassegna e anche per quelli dei cavalieri che vogliono arrivare a sella, i ristoranti e le "frasche".
Tutto con grande ricchezza di spazio e tutto completamente immerso nel verde, in uno splendido lembo di Maremma, raggiungibile a cavallo attaverso la campagna.
Uno degli eventi più importanti della Regione Lazio
“Nitriti di Primavera” è sostenuto dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio (main sponsor della manifestazione), dall’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Viterbo, dalla Camera di Commercio di Viterbo, dal Comune di Tuscania. Ed ha l’alto patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Una grande rassegna tutta e solo di Cavalli Italiani.
"Nitriti di Primavera" è l’unica fiera riservata solo ai cavalli italiani: ai cavalli da sella destinati agli sport equestri, ma anche e soprattutto alle razze "storiche" di cavalli allevati in tutta Italia, dalle Alpi alla Sicilia, compresi i cavalli da lavoro agricolo.
La Fiera vuole essere anche una "vetrina didattica" per conoscere dal vivo i cavalli italiani di tutte le razze, con animnazioni specialmente dedicate ai bambini.
Gare divertenti ed appassionanti.
A partire dalla Tappa del Campionato Italiano di Monta da Lavoro, per arrivare al Derby nazionale di attacchi con carrozze di ogni tipo, alla Gara di Pony Games, al Trofeo Unire di Salto in Libertà, al Trofeo delle Tradizioni equestri della Maremma. La grande ricchezza di spazi consente lo svolgimento contemporaneo di prove di diverso tipo, sui terreni più adatti per ogni singola specialità.
Tutti i giorni il “Carosello Italiano”
Il “Carosello Italiano” è da molti anni un punto di riferimento per gli appassionati di spettacoli equestri. Più di 180 cavalli parteciperanno allo spettacolo di questa edizione. Due ore di grande emozione: musica, tramonto maremmano e soprattutto i più bei cavalli d’Italia in un fantastico Carosello.