Senza Filtro - Cambiano i rapporti tra le imprese e la Pubblica Amministrazione. La Consip, società del Ministero dellEconomia e delle Finanze, infatti, ha attivato il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione che permette alle aziende che hanno ottenuto labilitazione per il bando di proprio interesse, di presentare il loro catalogo prodotti al mondo della P.A. e ricevere direttamente ordini di acquisto e rispondere alle richieste di offerta per specifiche condizioni di fornitura.
Il mercato elettronico è, quindi, uno strumento di acquisto per tutte le amministrazioni pubbliche per approvvigionamenti di servizi, manutenzioni e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria. Al momento i settori che possono beneficiare del mercato elettronico della P.A. vanno dai servizi di pulizia agli arredi, dalla cancelleria al materiale elettrico fino alle manutenzioni elettriche.
La partecipazione al mercato elettronico consente, quindi, alle imprese di aprire un canale di accesso al mondo della P.A., ampliare il mercato potenziale attraverso unampia visibilità del proprio catalogo, attivare un nuovo strumento di vendita completamente gratuito e ottimizzare i costi di intermediazione commerciale.
E la Confartigianato imprese di Viterbo ha organizzato per oggi (11 maggio 2006) un incontro con le aziende interessate per illustrare le modalità di abilitazione e le possibilità di mercato potenziale della Consip. Allincontro interverrano gli stessi responsabili della Consip. Lappuntamento è presso la sede della Confartigianato a Viterbo in via I. Garbini, 29/g alle ore 17,30. Per informazioni è possibile contattare gli uffici dellassociazione al n° 0761.33791.