Senza Filtro - La Regione Lazio, la Provincia di Viterbo, l’Apt e la Spal si sono riuniti oggi per parlare di promozione turistica del territorio, del programma “crescere insieme” che vede protagonisti 9 comuni dell’area della maremma laziale due dei quali rappresentati da Salvatore Carai per Montalto e da Leandro Peroni per Cellere.
Accurata lanalisi del presidente della Provincia Alessandro Mazzoli: Al di là dei singoli contributi per le diverse manifestazioni o problematiche, serve una politica sistematica ed organica di investimento e mi sembra che i primi segnali positivi in tal senso stiano già arrivando. Realizzare una politica per il turismo è piuttosto complesso dato che questo settore abbraccia uninfinità di altri ambiti che vanno dalla tutela, alla formazione, alla valorizzazione, cui va aggiunta anche la commercializzazione".
"Credo fermamente - continua Mazzoli - nellopportunità di puntare sul patrimonio ereditato dagli etruschi al fine di creare un circolo virtuoso sul piano economico e formativo nei confronti dei giovani rispetto a quelle che sono le nostre origini. Ci stiamo muovendo bene come testimoniato dallincremento dei flussi turistici degli ultimi maxi-ponti di aprile che hanno portato alla ribalta il nostro territorio. Cè ancora molto da fare ma realtà come lApt e la Spal ci aiutanto in questopera rispetto alla quale sono dei veri e propri punti di riferimento.
Positivo anche il bilancio del direttore Apt Marco Faregna: Appena insediato, fra i miei primi incontri in agenda cera proprio quello con la Spal, circa due mesi fa ed ho subito constatato che si tratta di una realtà importante che noi dellApt porteremo sicuramente ad esempio come esperienza-pilota. Lagenzia di sviluppo della maremma laziale così come la sinergia realizzata fra i 9 comuni testimoniano appieno il successo di uno sforzo congiunto.
"Di qui - è ancora Faregna a parlare - la mia profonda convinzione che la promozione turistica vada effettuata per aree omogenee. Suddividere la provincia viterbese in aree geograficamente e culturalmente simili rende mirati gli sforzi tesi a soddisfare i singoli bisogni. Evita inutili dispersioni di risorse ed energie.
Faregna ha poi anticipato un appuntamento davvero importante per tanti amministratori ed operatori del settore turistico: una speciale due giorni nella splendida cornice di palazzo Doria Pamphilij a S.Martino per sviscerare le tante tematiche ed esaminare i tanti canali possibili per ottimizzare i risultati.
E solo una ha concluso Faregna delle tante iniziative che lApt promuoverà per far si che gli addetti ai lavori non si sentano soli e crescano con il territorio.
Entusiasta lassessore regionale Ranucci che si è detto pronto a premiare i progetti di valore. Credo ha sottolineato Ranucci che puntare sui giovani, sulle loro idee ed entusiasmo sia linvestimento migliore. Bisogna inoltre creare sistema al di là dei colori politici. Questa provincia ha davvero tante risorse che stanno dando i primi frutti, si tratta di sfruttare tutti i canali possibili per sfruttare adeguatamente questa marcia in più.