Senza Filtro - La carica dei 1.500. Tanti saranno i delegati del Cior, che dal 30 giugno al 9 luglio, prenderanno parte al convegno che si terrà a Viterbo.
Il Cior è un organismo non governativo che raggruppa gli ufficiali riservisti di 32 paesi della Nato e due volte l’anno organizza questi incontri.
In Italia è già successo quattro volte e sempre a Roma. Stavolta la scelta è caduta su Viterbo.
“E’ vicino alla capitale dice Pietro Solaini presidente del comitato organizzatore ed ha una scuola efficiente con ottime strutture sportive come la piscina ed i percorsi ginnici”.
Oltre ad una fitta serie d’incontri, infatti, sono previste gare di atleti in diverse specialità, anche nella caserma dell’Aeronautica. Con la possibilità per i viterbesi, di assistere alle competizioni.
Il programma è in allestimento, ma qualcosa è stato anticipato stamani in conferenza stampa a Palazzo dei Priori.
Si sa già che il sei luglio ci sarà un simposio all’Unione, una serata dedicata ai prodotti tipici a Piazza del Gesù, una di galà in Piazza San Lorenzo, forse al Palazzo dei Papi ed un ricevimento del ministro alla Difesa. Saranno giorni intensi. Le attività si svolgeranno su più fronti contemporaneamente, perché ci saranno anche i giovani ufficiali della riserva e gli ufficiali medici della riserva.
“Dobbiamo ringraziare dice Solaini il Comune che ci sta facilitando il lavoro d’organizzazione. Se tutto andrà bene, potrebbe essere un’esperienza da ripetere”.
L’importanza dell’evento, non sfugge al sindaco Gabbianelli. “La presenza del Cior spiega Gabbianelli onora la nostra città e siamo lieti di dare il nostro contributo”.
Un convegno, che segna il debutto da assessore, con tanto di prima uscita pubblica per un emozionato Chicco Moltoni.
“Lo faccio con orgoglio spiega Moltoni non dimenticando il ritorno anche in termini di ricaduta economica, che un tale appuntamento può portare a Viterbo”. Alla conferenza, presente anche il generale Alexic. “Per noi sottolinea è un’occasione per aprire le porte delle nostre strutture, come già facciamo a Viterbo, per associazioni e cittadini, che possono usufruire dei nostri impianti”.