- “Gli sport equestri, passato e presente”: è questo il nuovo argomento che il Panathlon club Viterbo metterà sotto la lente d’ingrandimento oggii (mercoledì 10 maggio).
La tradizionale conviviale questa volta sarà preceduta da un’esibizione di cavalieri e cavalli di interesse nazionale. L’appuntamento è fissato alle ore 19 al centro ippico “La Sodarella” di Vitorchiano, dove sono state organizzate esibizioni di salto ad ostacoli e dressage.
Un programma altamente spettacolare che per un’ora proietterà soci ed ospiti del Panathlon club Viterbo in una dimensione di leggerezza e fascino che solo le acrobazie di cavallo e cavaliere sanno dare. Alle ore 20 , poi, la conferenza vera e propria a Villa San Michele con due relatori illustri: il generale Carlo Alfonso Giannatiempo (ufficiale di cavalleria, già comandante della Sas di Viterbo, nonché uno dei maggiori esperti italiani di sport equestri) e il titolare del centro ippico “La Sodarella”, Giuliano Battaglia.
“Gli sport equestri dice il presidente del Panathlon Club Viterbo, Vincenzo Gasbarri ancorché poco conosciuti, esercitano indubbiamente un fascino particolare. Non tutti sanno poi che in questa disciplina il medagliere dell’Italia nelle competizioni internazionali è molto ricco.
Per questi motivi abbiamo pensato di approfondire la conoscenza degli sport equestri con relatori d’eccellenza e una dimostrazione con alcuni tra i cavalieri e cavalli più quotati a livello nazionale. Ci piace poi sottolineare conclude il presidente Gasbarri come il Panathlon tenda ad integrarsi e ad interagire con il ritmo scandito dai personaggi e dagli eventi del territorio. In questo caso riteniamo che la nostra iniziativa si sposi bene, e sia magari anche utile veicolo di conoscenza e promozione, con “Nitriti di Primavera”, la Fiera nazionale di Tuscanica in programma nel fine settimana".