Senza Filtro- Nell’ambito delle campagne di controllo e verifica degli impianti termici che si collocano all’interno di un quadro di azioni mirate alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, all’uso razionale dell’energia e alla tutela della salute e della sicurezza dei cittadini, il 4 maggio scorso si è tenuto un incontro tra il responsabile del servizio di verifica impianti termici del CEV Massimo Ceccarelli, i rappresentanti della categoria artigiani Loris Menichelli (CNA), Letizia Carletti (Confartigianato), e i rappresentanti della categoria Consumatori Nicola Avanzato (Adiconsum), Pietro Vacca (Federconsumatori), Ugo Vizzini (SICET), alla presenza del Presidente del CEV Prof. Attilio Moretti.
Gli argomenti trattati hanno portato alla formulazione di un programma le cui priorità sono rappresentate dalla volontà di garantire un costante monitoraggio dello stato d’esecuzione di controlli/verifiche, e soprattutto dall’attuazione di molteplici iniziative atte a facilitare l’Utente/Cliente come:
- informare sull’importanza di una periodica ed efficace manutenzione degli impianti termici;
- posticipare (dal 30 giugno a fine 2006) la data di inizio delle verifiche da parte dell’Ente preposto (CEV);
- puntualizzare le operazioni da attuare in sede di controllo (ad opera dei manutentori) e verifica (da parte degli addetti del CEV);
- indicare un tetto massimo di spesa, a garanzia e tutela degli Utenti, per le prestazioni fornite dai manutentori;
- introdurre a partire dal 01/01/2007:
- il Bollino Giallo (del valore di 7,75 Euro che sarà applicato direttamente dal manutentore in sede di manutenzione dell’impianto termico) che potrà sostituire l’attuale versamento su conto corrente postale;
- la spedizione dell’Allegato G (rapporto di Controllo Tecnico) tramite manutentore.
Nella stessa sede, inoltre, si è precisato che:
- la manutenzione ordinaria degli impianti termici di potenza inferiore a 35 KW, per legge, dovrà esser effettuata con cadenza annuale, salvo diversa indicazione della casa costruttrice della caldaia;
- la consegna dell’allegato G (Rapporto di Controllo Tecnico), con relativo versamento in c/c postale, dovrà avvenire entro 60 giorni dalla data di effettuazione del controllo dell’impianto stesso.