Senza Filtro- Presentato a Faleria il progetto rivolto ai ragazzi in età adolescenziale “Alfabetizzazione emotiva-Impariamo ad ascoltarli” presso la sala della Misericordia elaborato da Lina Losacco.
Il progetto è stato proposto e attuato dall’assessore Luigi Moriggi in collaborazione con l’assistente sociale Sandra Bevilacqua e si propone di stimolare le capacità creative, intellettive ed emotive dei ragazzi del nostro paese.
L’ iniziativa si è già concretizzata in una serie di incontri presso la scuola media di Faleria, grazie alla disponibilità degli insegnanti e del dirigente scolastico Orlando Pierini.
Il progetto, che ha coinvolto anche i genitori, continuerà nella prossima estate, in uno spazio ad hoc, all’interno del quale proseguiranno le attività già poste in essere, integrate dall’attivazione di diversi laboratori, creati per rendere sempre più stretto, piacevole e costruttivo il rapporto tra i ragazzi.
Lo “Spazio di aggregazione” così creato sarà un luogo in cui i nuovi laboratori (teatrale, musicale, fotografico) forniranno numerose opportunità di incontro ai ragazzi del paese con lo scopo di avviarli verso un percorso di crescita e sviluppo.
Inoltre lo “Spazio di aggregazione” vedrà la costante presenza di “Figure Guida”rappresentate da professionisti nel campo della psicologia e dell’insegnamento, che supporteranno i ragazzi durante lo svolgimento delle varie attività.
In particolare saranno curati aspetti fondamentali della personalità come il potenziale di apprendimento, l’autostima e il rapporto con gli altri, in un contesto in cui sarà sempre possibile il confronto sui temi del quotidiano e dell’emotività.
I ragazzi saranno quindi attentamente seguiti in tutti gli aspetti del loro carattere, senza mai dimenticare quegli aspetti di divertimento e creatività così importanti in un’età delicata come l’adolescenza.