Senza Filtro- Cresce l’attesa per il recital della soprano Katia Ricciarelli, che si esibirà sabato 20 maggio alle ore 21 sul palcoscenico del teatro dell’Unione.
Sarà il grande spettacolo di chiusura della stagione di musica e Danza che è patrocinata dal Comune di Viterbo e sponsorizzata dall’Associazione Industriali di Viterbo, Erica Ceramiche di Civita Castellana e Promotec di Capranica.
Katia Ricciarelli eseguirà, con la partecipazione del baritono, Carmine Monaco, e del maestro accompagnatore al pianoforte, Leonardo Quadrini, una serie di brani di Rossini, Cilea, Giordano, Mozart, Tosti e Castaldon.
Più in particolare, di Gioacchino Rossini, verrà eseguito, Canzonetta Spagnola, Di tanti palpiti (Tancredi), Resta immobile (Guglielmo Tell); di Francesco Cilea, Io son l’umile ancella (Adriana Lecouvrer); di Umberto Giordano, Nemico della patria (Andrea Chenier); di Wolfgang Amadeus Mozart il duetto Là ci darem la mano (Don Giovanni); di F. P.Tosti, Chanson de l’adieu, Ideale, Tristezza, Malia, L’ultima canzone, Marechiaro (duetto) e di Castaldon, il duetto Musica proibita.
Katia Ricciarelli, soprano conosciuta universalmente ed amata in tutto il mondo, esordisce come soprano verdiano, per la particolarità della sua voce, eseguendo, tra l’altro, Otello, Don Carlo, Un ballo in maschera, Luisa Miller, la Traviata, Rigoletto e Falstaff.
Poi si è dedicata al repertorio donizettiano e belliniano, e ancora, in seguito, all’interpretazione dell’opera di Rossini, al Barocco contemporaneo e all’operetta.
E’ stata diretta dai grandi maestri contemporanei come Von Karajan, Abbado, Muti, Giulini, Gavazzeni, Maazel, Davis, Levine, Metha e Pretre. Ha al suo attivo oltre 36 opere incise per conto delle maggiori case discografiche del mondo.
Oltre ad un’intensa attività concertistica, ha impersonato, per il cinema, il ruolo di un’impareggiabile “Desdemona” nel film Otello, accanto al tenore Domingo, con la regia di Zeffirelli. E, per rimanere in ambito cinematografico, come dimenticare quell’interminabile applauso, a lei rivolto, di ben 12 minuti, alla Mostra del Cinema di Venezia dello scorso anno? Più che giustificato, per la sua interpretazione del film di Pupi Avati “La seconda notte di nozze” che le ha portato anche il premio Nastro d’Argento 2006 come miglior attrice protagonista.
Un’artista completa, di alto livello professionale, su cui si accenderanno i riflettori dell’Unione. Prevendita biglietti: Botteghino Teatro Unione tel. 0761- 340170 ; Agenzia Solomondo - tel. 0761- 092800 ; Underground ; Tomei tel. 0761- 515887.